E siamo arrivati a fine anno.
Questo 2013 sta per salutarci, col suo carico di giorni vissuti : di cose belle, di sorrisi, di gioie, di momenti positivi ma anche di momenti meno belli e faticosi , da mettere nel nostro personale album chiamato "Vita".
Bilanci non ne faccio mai, non mi è mai piaciuto farne, ed anche se questo per me è stato un anno non proprio facile, voglio rimanere ugualmente ottimista.
Diamoci quindi appuntamento al nuovo anno con serenità e con l'augurio che i nuovi giorni che veranno ci facciano tanti regali da scartare e vivere con cura, amore, passione, impegno e pazienza !
Diamoci quindi appuntamento al nuovo anno con serenità e con l'augurio che i nuovi giorni che veranno ci facciano tanti regali da scartare e vivere con cura, amore, passione, impegno e pazienza !
Questa è la mia ultima ricetta dell'anno ed è quella che ha accompagnato questi miei giorni di feste e di ferie, tra abbracci, inviti conviviali, scambi di regali tra parenti ed amici e pigri pomeriggi passati a casa in totale relax, del quale avevo tanto bisogno!
Ma le mie ferie non sono ancora finite e fino all'Epifania me le godrò ancora, magari anche con qualche giretto fuori porta con la mia dolce metà!
Vi lascio la ricetta che qualcuno penserà di avere già visto e, in effetti in parte è così, vi ho già proposto la cioccolata calda alla liquirizia. Ma qui di nuovo c'è la mia versione personalizzata del preparato pronto per fare la cioccolata calda in tazza da tenere in vasetto per una preparazione più veloce, al quale aggiungere solo il latte ! Un piccolo pensierino home made che può diventare un regalino simpatico e sicuramente gradito, perchè l'inverno è lungo da passare e qualcosa di caldo è sempre un confortevole e caldo abbraccio.
Ingredienti
per 2 vasetti :
190 g di cioccolato extra fondente al 53%
30 g di amido di mais
30 g di cacao amaro
50 g di zucchero di canna
50 g di zucchero a velo
Inoltre per aromatizzare, a seconda dei gusti :
liquirizia in polvere
caffè solubile
semi di vaniglia
spezie varie
Procedimento :
Spezzettate il cioccolato, ponetelo nel mixer insieme ad un cucchiaio di zucchero a velo prelevato dalla quantità totale e tritatelo finemente avendo l'accortezza di procedere ad impulsi per non far surriscaldare e quindi sciogliere, il cioccolato. Aggiungete gli altri ingredienti ed azionate di nuovo il mixer per amalgamare il tutto e ridurlo in polvere, sempre avendo l'accortezza di fare delle pause durante questa operazione.
A questo punto, il vostro cioccolato è pronto per essere messo in barattolo e aromatizzato come più vi piace : io ho messo un cucchiaino di liquirizia in polvere ad una metà del composto e l'altra metà l'ho lasciato così, ma a seconda delle vostre preferenze, potete aggiungere caffè solubile, stecca di cannella, bacca di vaniglia o quel che vi suggerisce la fantasia.
Per la preparazione di 1 tazza di cioccolata avrete bisogno di:
160 ml di latte fresco
3 cucchiai di preparato
Versate il preparato per la cioccolata calda in un pentolino, aggiungete il latte a filo e girate per amalgamare senza far formare grumi. Portate sul fuoco che deve essere molto dolce e girate continuamente fino a quando non otterrete una crema densa e vellutata.
Per il vostro regalino home made, aggiungete queste istruzioni al barattolino di preparato !
Arrivederci al prossimo anno, vi auguro un buon fine anno ma soprattutto...
Un buon inizio d'anno nuovo!
Un buon inizio d'anno nuovo!
Un abbraccio, a presto, Patrizia
Con questa ricetta partecipo al Contest di Simona