L'autunno può attendere,almeno per ora! Di certo queste non sono giornate autunnali, splende il sole, il tasso di umidità è minimo, il mare non è mai stato così invitante, neppure ad agosto, calmo e vestito del suo colore più bello. E' un prolungamento dell'estate e detto francamente, non mi dispiace affatto, non sono ansiosa che arrivi l'autunno che di certo non mi si addice.
Questa quindi è una ricetta ancora molto estiva che tante volte ho preparato ma che mai ho avuto voglia di fotografare, l'ho fatto frettolosamente ieri giusto per lasciarvela perchè è troppo buona, almeno secondo me.
Il gusto fresco e forte del basilico con la dolcezza dei datterini che per me sono i pomodori più buoni!
Il pesto al basilico potete prepararlo voi , come ho fatto io, anche perchè la mia siepe non accenna ancora a ridimensionarsi ed è un vero peccato lasciarlo inutilizzato, ed anche la base di brisè all'olio potete preparare voi con la ricetta che vi lascio, ma nessuno vieta di utilizzare un pesto di buona qualità già pronto ed un rotolo di pasta brisè anch'essa giù pronta. Capisco benissimo tutte le donne come me alle quali il tempo scappa, che si barcamenano dalla mattina alla sera tra lavoro-famiglia-casa. E che anche se rincasano tardi, non rinunciano a chiudersi in cucina per preparare qualcosa di buono da mangiare. Io penso che quelle donne lì meritano un monumento , voi dite di no???
Ingredienti
per 6 tartellette
per la pasta brisè :
200 g di farina
50 ml di olio evo
60 ml di acqua fredda
1 presa di sale
(oppure un rotolo di brisè pronta)
per il pesto:
25 g di basilico
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaino di pecorino
2- 3 cucchiai di olio
1 cucchiaio di pinoli
sale grosso, pepe
(oppure circa 80 g di pesto pronto)
inoltre :
circa 20 pomodori datterini
100 g di scamorza dolce
Procedimento:
Raccogliete la farina nella planetaria, aggiungete l'olio, l'acqua ed il sale ed impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, copritelo con una ciotola e lasciate riposare .
Pulite le foglie di basilico e ponetele in un mortaio con un pizzico di sale grosso e iniziate a pestarle fino a quando non rilasciano il loro liquido verde , aggiungete i pinoli e continuate a pestare per ridurli in crema. Aggiungete il parmigiano ed il pecorino un poco alla volta ed infine l'olio amalgamando il tutto. Nel mio pesto manca l'aglio che io non metto perchè non lo gradiscono i men, ma se vi piace, aggiungetelo a piacere.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile , ritagliate con una rotella
dentellata sei dischi usando lo stampino come misura , e con questi
foderate sei stampini unti ed infarinati. Punzecchiate il fondo con
una forchetta e cuocete in bianco a 190° in forno presiscaldato, per
10-12 minuti.
Grattugiate la scamorza dolce ed unitela al pesto mescolando con cura per ottenere un composto omogeneo.
Tagliate i datterini a metà nel senso della lunghezza, strizzateli un pò per privarli del grosso dei semi e riempiteli con il mix di formaggio e pesto.
Sistemate i pomodorini farciti capovolti nei gusci di pasta precedentemente cotti in bianco. Infornate di nuovo e cuocete per altri 10-12 minuti fino a colorazione.
Sfornate, sformate, insaporite con una grattata di pepe e servite.
Sono ottime sia calde che fredde, fidatevi !
Buon fine settimana !